Innanzitutto dobbiamo tener presente che, nel contesto aziendale, il leader e il titolare possono non essere la stessa persona.
Il leader è un trascinatore.
Letteralmente “lead” significa “guidare” perciò il leader è colui che guida un gruppo di persone verso il raggiungimento di determinati obiettivi.
Il team leader è la figura che in azienda ha il compito di coordinare un gruppo di lavoro, guidarlo verso la risoluzione di un problema, lo sviluppo di un progetto, il raggiungimento di obiettivi comuni.
Il team leader conosce il potenziale della propria squadra e riesce a valorizzare le competenze di ogni membro coinvolgendolo nelle scelte e condividendo gli obiettivi.
Caratteristiche del team leader
– Competenze personali e professionali
– Carisma e personalità
– Motivatore del gruppo
– Ha la capacità di delegare
– “sfrutta” il potenziale della squadra
– È un esempio da seguire
Il leader
– Non si impone
– Insegna, non comanda
– Corregge in modo costruttivo senza umiliare.
Infatti il tradizionale approccio di direzione, comando e controllo, ad oggi, è insufficiente per le nuove organizzazioni ma, soprattutto, non porta ad ottenere il meglio dal proprio team.
Ecco chi è il team leader
Il team leader è l’anima carismatica dell’azienda/squadra, capace di valorizzare il potenziale delle singole individualità che compongono il gruppo, capace di trasmettere voglia di fare, sicurezza, fiducia. È il primo a mettersi in gioco e in discussione creando all’interno del gruppo di lavoro un contesto dove le persone non abbiano difficoltà nel confrontarsi e ad esprimere il proprio pensiero.
Alcune persone hanno sicuramente doti personali innate e sono naturalmente predisposte alla leadership ma un vero leader, per essere riconosciuto come tale, deve anche aver affrontato un percorso personale e professionale per l’acquisizione di determinate competenze e abilità.
Eumens ti offre corsi di formazione, anche di tipo esperienziale, studiati in base alle specifiche esigenze di ogni organizzazione e di ogni individualità che la compone.
I nostri percorsi formativi sulla leadership ti permettono di diventare un buon leader, sviluppando e/o affinando le competenze necessarie per essere esempio da seguire e guida verso il raggiungimento di obiettivi comuni.
Ti proponiamo diverse attività ciascuna, appunto, modulabile e creata su misura per la tua specifica realtà di impresa.
Insomma… non è mai troppo tardi per diventare leader!